Partigiani della Scuola Pubblica e Scuola Bene Comune: Pandemia, supportiamo e aderiamo a queste importanti iniziative in atto

In questo preciso momento storico, riguardo alla pandemia da coronavirus, devono essere fatte scelte coraggiose per arginare l’emergenza, sacrificando comparti non vitali.

Dato che tutte le attività “non strategiche” sono state bloccate dal Governo, a partire la lunedì 23 marzo, noi PSP intendiamo sostenere alcune importantissime posizioni, petizioni e iniziative

  • “Un Respiratore ti salva la vita un PC no” è una petizione del Coordinamento scuole Viterbo che invitiamo a sottoscrivere a chi, come noi, è convinto che un respiratore può salvare una vita, un tablet invece no.

https://www.change.org/p/sergio-mattarella-emergenza-coronavirus-il-coordinamento-scuole-viterbo-risponde?recruiter=false&utm_source=share_petition&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_medium=whatsapp&utm_content=washarecopy_20954616_it-IT:v5&recruited_by_id=5e2b3ff0-6a1d-11ea-ad01-9fad5e57e89f&share_bandit_exp=skip-20954616-it-IT&share_bandit_var=v0&fbclid=IwAR23WeB0Zdv63LiZm-9qtr4Oo65RenEWv2Y4OPFeVol1w3n0-2937LNkgI8

Anzi, la valutazione sulla didattica a distanza può generare anche ulteriore stress, che accumulandosi a quello che già si sta vivendo per le notevoli e necessarie condizioni di ristrettezze e di limitazione degli spazi e delle libertà individuali, può generare stati di ansia e di depressione che non giovano certo a garantire una serena e obiettiva valutazione dei probabili, o improbabili, risultati didattici che si sperano di ottenere. Inoltre  non vorremmo che i soldi destinati ad alunni non abbienti, per combattere la dispersione digitale, vadano dirottati dalle scuole su improvvisati e fumosi webinair a pagamento o enti privati di formazione, dal momento che già da soli, noi docenti stiamo utilizzando le gratuite google classroom

  • “Reddito di base di emergenza per l’UE” è una petizione rivolta all’Europa con la quale si chiede di: creare uno strumento finanziario guidato dall’UE per sostenere tutti gli Stati membri dell’UE nella rapida introduzione di un reddito di base incondizionato come misura urgente, per fornire un sollievo rapido e non solo formale a tutti gli individui e gli attori economici in Europa, la cui sicurezza economica e la cui esistenza è minacciata dalla crisi del coronavirus”. Quindi Firmiamo su:

https://you.wemove.eu/campaigns/Reddito-di-base-emergenza-in-europa?utm_campaign=JSE2UnOzOs&utm_medium=whatsapp&utm_source=share

Uno stato depressivo che a breve, non appena saranno esauriti gli ultimi risparmi dei lavoratori precari, in part-time, autonomi,  in nero o anche dei proprietari di attività commerciali “non strategiche”, che interesserà una miriade di persone che si ritroveranno nella indisponibilità a procurarsi del cibo e beni di prima necessità. Si deve prevenire questo inevitabile stato di cose fornendo una liquidità immediata alle famiglie e ai soggetti a rischio.

3)     “Basta morti, bisogna chiudere tutto”. Per il 25 marzo è stato indetto uno sciopero nazionale generale del sindacato di base USB che ha l’obiettivo di tutelare tutti quei lavoratori che sono stati lasciati esposti al rischio di contagio. Pertano aderiamo a questo sciopero.

“Per USB non solo rimangono intatti ma oggi diventano paradossalmente ancor più rilevanti quei caratteri di urgenza e di emergenza che l’hanno indotta a proclamare uno sciopero generale per mercoledì 25 marzo affinché tutte le attività effettivamente non indispensabili si fermino ed in difesa di tutti i lavoratori che comunque dovranno continuare a rimanere in servizio, perché si adottino veramente tutte le tutele di cui hanno diritto.”

Noi Partigiani della Scuola Pubblica e Scuola Bene Comune aderiamo convinti che la tutela della salute collettiva, il sostentamento reddituale e la vita stessa vengano prima di tutto.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...