Comitato Nazionale “Per la Scuola della Repubblica”
Soggetto accreditato alla formazione Decreto MIUR 5.7.2013
Via Oslavia 39 F – Roma Tel. 3479421408–– telefax 06 3723742
e-mail scuolarep@tin.it sito www.scuolaecostituzione.it
con La RETE dei 65 movimenti
SEMINARIO DI FORMAZIONE
LA DELEGA DEL Sostegno: INCLUSIONE o ESCLUSIONE?
Il docente di sostegno e la continuità didattica. Come cambia la 104
ROMA LICEO TASSO, Viale della Sicilia, n°168. 24 febbraio 2017 ore 8.30 – 14.00
Programma
Ore 8.00 – 8.30 : registrazione dei partecipanti
* INTRODUZIONE Prof. Cosimo Forleo Com. Naz. Per la Scuola della Repubblica
* Modera la Prof. ssa Daniela Iacopino Giurista e A.S.I.S. (Ass. Ins.di Sostegno)
* Saluti di Nazario Pagano, Presidente dell’Associazione nazionale Mutilati e Invalidi civili
* La delega del sostegno. Cosa cambia nel futuro professionale del docente di sostegno. Le proposte della Rete Prof.ssa Daniela Costabile (Com. Naz. Per la scuola della Repubblica – Partigiani della Scuola Pubblica)
*Luci e ombre nella delega in merito alla formazione degli insegnanti in ottica inclusiva; Prof. Fabio Bocci professore associato di Pedagogia e Didattica Speciale – Roma Tre.
*Profili di Illegittimità nel DDL? I diritti fondamentali degli alunni con disabilità. Avv. Maurizio Benincasa – Ass. 20 novembre 1989
* Il ruolo delle famiglie in un contesto inclusivo alla luce della delega sul sostegno. Alessandra Corradi e Dr. Giovanni Barin – Ass. Onlus “Genitori Tosti in tutti i posti”
*valutare: come dare valore alla diversità:oppure: Ugualmente diversi: un ossimoro di troppo per L’INVALSI : Prof.ssa Renata Puleo – Gruppo NO Invalsi
*Il ruolo del docente di sostegno ella Scuola Pubblica”- Prof.sa Annachiara Piffari – Reggio Emilia
” Il docente di sostegno, presidio costituzionale” Alberto Lucarelli, docente di diritto costituzionale, Università orientale di Napoli Federico II
Interventi previsti di:
Prof.ssa Margherita Franzese Presidente dell’Associazione Nazionale Illumin’Italia: La grammatica dell’amore
Professore Ernesto Ciraci: i docenti di sostegno specializzati e la fase di transizione nell’ottica della continuità didattica.
Professore Leonardo Alagna, Sociologo e docente di sostegno “Gli effetti sociali di una continuità didattica solo annunciata”
Interverranno per i sindacati:
Anna Fedeli della segreteria Nazionale della CGIL: “Professionalità e risorse: due investimenti necessari per un’inclusione di qualità”
Stefano D’Errico : Segr. Naz. Unicobas “ Inclusione, non assistenza: un’eccellenza italiana a rischio demagogia”
Ernesta Bevar. Esecutivo naz. USB; “La controriforma del sostegno”
Hanno assicurato finora la loro presenza alcuni parlamentari della VII Commissione.
Prevista la presenza di Vito De Filippo, sottosegretario all’Istruzione
Dibattito e interventi del pubblico
Il Comitato Nazionale “ Per la Scuola della Repubblica” è un Ente di Formazione Accreditato presso il MIUR; il personale della scuola di ogni ordine e grado è esonerato dal servizio e il corso rientra fra i 5 giorni di aggiornamento previsti dal CCNL e verrà rilasciato attestato di partecipazione. Chi volesse pre-iscriversi può telefonare al 347 9421408.