
L’intento è stato quello di fare il punto della situazione, ad anno scolastico da poco iniziato, aspettando gli effetti della L. 107/15. Effetti nefasti già solo come impatto psicologico, evidente dai visi tirati e dalle argomentazioni preoccupate che rimbalzano da un interlocutore all’altro.
Il tema centrale che si abbatte più rapidamente e direttamente sugli
Studenti, è senz’altro quello dell’alternanza scuola – lavoro, percepito realisticamente per quel che è: sfruttamento di lavoro minorile, tempo “scippato” alla formazione, sottrazione di ore di lavoro, anche solo stagionale, ad adulti inoccupati o disoccupati.

Il dibattito, sano e realistico, non manca inoltre di evidenziare le criticità, prima fra tutte, la mancanza di partecipazione attiva alla concertazione.
La sintesi è rinvenibile in un filo costantemente collaborativo tra studenti e inseganti, in vista di una serie di mobilitazioni a difesa della Scuola che necessitano della partecipazioni di tutti.
Collettivo Ri-Scossa Studentesca
Insegnanti Calabresi – PSP Partigiani della Scuola Pubblica – Comitato Docenti Lamezia
Insegnanti Calabresi – PSP Partigiani della Scuola Pubblica – Comitato Docenti Lamezia